top of page

COMUNICATO STAMPA: La Bioverde cade a Piazza Armerina

  • mimmofarese80
  • 17 nov 2024
  • Tempo di lettura: 4 min

La Siaz mette di tutto e si impone sul 98 a 75 contro la Pallacanestro Antoniana. Decisive nel match le 15 triple messe a referto dai padroni di casa mentre alla Bioverde non basta la miglior prestazione stagionale di Vranjes (18 punti e 7 rimbalzi) per uscire indenne dal PalaFerrari.


Primo quarto

In apertura di match parte subito forte la squadra sicula con un parziale di 4-0 firmato da Rotondo e Ochipinti. E’ Chirico ad iscrivere la Bioverde a referto con un 1 su 2 dalla lunetta. La Siaz la pareggia con una tripla in transizione di Bolis. Ma Piazza Armerina spinge e con due triple di Laganà ritrova il nuovo vantaggio. La Bioverde risponde con una bella azione chiusa da Bisceglie. Si alzano i ritmi. Ochipinti mette a segno un’altra tripla, dall’altra parte è Chirico a suonare la carica per i suoi. Al quinto del primo quarto è 13 a 8 il risultato. Ancora Rotondo sfrutta la sua fisicità sotto canestro, mentre Bisceglie firma altri due punti con un arresto e tiro dalla lunetta. La Siaz va forte in contropiede e firma il più 7 con un Ochipinti-fresco della convocazione della nazionale paraguaiana- indemoniato. La Bioverde continua a litigare ai liberi con Festinese che firma il meno 6. Gap che viene colmato dalla seconda tripla di giornata di Bolis. Ma la Siaz mette tutto e indovina altre due conclusioni dall’arco dei 6,75 con Binelli e Labovic. Chirico frena l’emorragia con un due su due dalla lunetta. Minore inchioda il più 9 con una bimane in contropiede. Vantaggio che arriva a toccare quota 15 grazie ad altre due triple di Labovic e Binelli. La Bioverde ha una reazione d’orgoglio con Festinese che realizza da tre punti subendo anche il fallo. I ragazzi di coach Festinese alzano il pressing e con Guaita accorciano ancora le distanze con la prima frazione di gioco che si chiude sul 31 a 22 per i padroni di casa.


Secondo quarto

La Siaz ricomincia da dove aveva iniziato con un arresto e tiro di Laganà e la tripla di Manisi. Chirico si vede fischiato un tecnico con Laganà che firma il più 15 dalla linea della carità. La Siaz continua a mettere in difficoltà l’attacco della Bioverde che ritrova la via del canestro con Chirico che fa 1 su 2 ai liberi. Ancora Bisceglie va in lunetta e accorcia sul meno 15 lo svantaggio. Capitan Fiorillo si iscrive al match con una tripla mentre Vranjes chiude un bel gioco da tre punti che vale il meno 11. A 4 primi e 41 secondi il punteggio è di 41 a 30 per i padroni di casa. Laganà firma il più 13 ma nell’azione successiva regala tre liberi a Festinese (fallo e un tecnico) che accorcia nuovamente le distanze dalla squadra siciliana. Festinese va di nuovo dalla linea della carità firmando il meno 10. Vranjes, da un azione in transizione, raccoglie un rimbalzo offensivo e ne mette dentro altri due. 43 a 35 il risultato. Capitan Fiorillo è glaciale e dalla lunetta firma il meno 6. Vranjes decide di decidere e con due schiacciate avvicina i suoi sul meno tre. I padroni di casa però continuano a tenere alte le percentuali da tre e si riportano sul più 8. Il primo tempo si chiude 51 a 43 per la Siaz.


Terzo quarto

Parte bene la Bioverde con Festinese che trova Vranjes sotto canestro che ne mette due facili facili. La Siaz apre con l’ennesima tripla di Farina e altri due di Laganà. La Bioverde c’è e continua a spingere con la terza schiacciata di Vranjes e una penetrazione al ferro di Chirico. 56 a 49 il risultato a 6 primi e 40 secondi dalla fine del terzo quarto. Occhipinti recupera una buon pallone e si guadagna un antisportivo. La Bioverde difende forte con Festinese che in contropiede da solo firma il nuovo meno 7. Binelli mette un’altra tripla, Bolis risponde con un tre su tre dalla linea della carità (fallo e un fallo tecnico). Ochipinti con una schiacciata firma il più 10 (64-54 il risultato). Ancora Bolis tiene i suoi in partita con un arresto e tiro dalla media. Ma Ochipinti caccia dal cilindro un’altra tripla. Fiorillo non ci sta e risponde all’azione successiva sempre dai 6,75. Festinese si guadagna due viaggi in lunetta (3 su 4) mentre dall’altra parte Laganà fa bottino pieno sempre dalla linea della carità. 14 secondi al termine, la Bioverde trova un buon tiro con Chirico che sbaglia. Rimbalzo Piazza Armerina che lancia Labovic che si alza da tre punti realizzando sulla sirena. Il terzo quarto si chiude sul 74 a 62 per i siciliani.


Quarto quarto

Inizia forte la Bioverde che in apertura dell’ultimo periodo di gioco firma un mini parziale di 4 a 0 costringendo coach Savarese al time-out. Dopo la pausa escono bene i siciliani che con un contro parziale di 6 a 0 si portano sul più 14. Coach Festinese chiama quindi il time-out per tentare l’assalto per riagganciare il match quando mancano 6 minuti e 40 secondi al termine. Laganà e Ochipinti continuano a macinare punti portando Piazza Armerina sul più 16. L’Antoniana prova gli ultimi assalti ma il cronometro e la stanchezza non aiutano. Bolis fa due su due ai liberi. Farina mette un’altra tripla a cui risponde Festinese alla stessa maniera. Piazza Armerina continua a tirare a percentuali altissime e a 2 minuti e 37 secondi alla sirena finale il risultato dice 93 a 74. La Bioverde alza la bandiera bianca con i coach che danno spazio agli under. Il risultato si chiude sul 98 a 75 per Piazza Armerina


Tabellino

Piazza Armerina:(Farina 8, Manisi 5, Ochipinti 16, Rotondo 11, Labovic 9, Occhipinti 7, Minore 4, Binelli 17, Ferrari, Laganà 21, Girone) coach Ernesto Savarese

Bioverde Pallacanestro Antoniana: (Chirico 8, Bolis 13, Cascone, Bisceglie 7, Fiorillo 10, Ruggiero, Guaita 3, Vona, Malafronte, Vranjes 18, Festinese 16) coach Aldo Festinese, assistant coach Mimmo Farese


Ufficio stampa

Pallacanestro Antoniana

Comments


bottom of page